Giornata Storica – 5a edizione 26 e 27 maggio 2017
La Pro Loco Binasco è lieta di proporre la Giornata Storica, giunta a piccoli passi alla sua quinta edizione.
Le fa da orgogliosa cornice e la ospita nei suoi spazi, il Castello Visconteo che si trova al centro di Binasco.
Il nome è stato attribuito alla prima edizione di questo appuntamento che in realtà si svolge in due giornate: una prima serata il venerdì alle 21,00 nel cortile del Castello Visconteo che consiste nella rappresentazione teatrale dell’episodio storico che funge da filo conduttore e la manifestazione vera e propria che si svolge il sabato a partire dalle 15,00 fino a tarda sera.
Grazie alla collaborazione con la scuola media E. Fermi, lo spettacolo teatrale sarà messo in scena dai ragazzi del laboratorio di teatro della classe seconda, su un testo del prof. Alberto M. Cuomo e con la regia degli “Zerideltotale”.
L’obiettivo che la Pro Loco si è posta fin dalle prime edizioni, è quello di migliorare di anno in anno la manifestazione con particolare attenzione alla creazione di un ambiente in stile medievale.
Per la prima volta quest’anno sarà dunque presente un MERCATO MEDIEVALE e ci sarà un vero CAMPO DEGLI ARCIERI (Arcieri del Drago Nero)!
Avremo anche diverse bancarelle didattiche per vedere le lavorazioni di nastri in tessuto, legno, cuoio e avremo un coniatore che ha forgiato per noi la riproduzione di un’antica moneta l’Ambrogino usata nel medioevo nel nostro territorio. Potrete cambiare gli euro in monete medievali ed usarle per gli acquisti ‘mangerecci’.
Infatti come sempre ci sarà la zona della “Locanda” (senza prenotazione) dove proporremo diverse pietanze, alcune delle quali non proprio medievali a dire il vero, ma ci perdonerete …
Alle ore 19,00 invece, nel cortile del Castello verrà servita una cena medievale con un menù d’epoca; la cena è su prenotazione al costo di 25,00 euro, le prenotazioni si possono fare presso il negozio Oro Argento e Fantasia (via Matteotti 70 – Binasco) oppure mandando una mail a prolocobinasco@gmail.com.
Dopo cena ci saranno gli sbandieratori, il corteo in abiti medievali completamente realizzati dalla Pro Loco ed in chiusura un concerto di musica medieval-folk.
Vi aspettiamo numerosi!