binasco

Binasco in codice

Scorri la pagina per aprire i contenuti delle singole tappe.

Presentazione.

Binasco in codice nasce dal desiderio di valorizzare la storia e la cultura del nostro territorio, un obiettivo da sempre al centro delle attività della Pro Loco Binasco.

Un’idea nata in Pro Loco che ha potuto essere realizzata grazie alla condivisione con l’Amministrazione Comunale di Binasco, che si è aggiudicata un bando di Regione Lombardia e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la collaborazione di Officine Buone (https://www.officinebuone.it/).

Niente di tutto questo sarebbe possibile senza il prezioso lavoro fatto dal Professor Alberto Maria Cuomo: grazie ai molteplici libri di storia locale che ha pubblicato (consultabili presso la Biblioteca Comunale Peppino Scapucci) abbiamo scoperto una Binasco che non esiste più, e che con questo progetto vogliamo far conoscere a tutti voi!

Il percorso si snoda lungo sei punti significativi del nostro borgo: luoghi della nostra quotidianità che sono legati ad avvenimenti storici o che nei secoli passati avevano qualcosa di speciale.

Inquadrando il QR Code con il telefonino, sarete indirizzati ai contenuti.

Audio a cura di “Zerideltotale Teatro Binasco” che ringraziamo.

Bibliografia:

Binasco, un borgo, un castello e la sua fabbrica – A. M. Cuomo, G. Lima – Amm. Com.le Binasco, 1987

La storia di Binasco raccontata ai giovani –  A. M. Cuomo – Amm. Com.le Binasco, 2007

Binasco 1945, dal Miserere all’Alleluia – A. M. Cuomo – Centro Culturale La Tenda, 2012

Una chiesa – A. M. Cuomo – Parrocchia di Binasco, 1997