Parco della Conoscenza

Pubblichiamo il testo del progetto “Parco della Conoscenza” che verrà realizzato nel territorio di Accumoli, pesantemente colpito dal recente sisma. Durante le due edizioni di “un’Amatriciana per Amatrice” e di altri eventi abbiamo raccolto queste somme che saranno versate nel fondo comune costituito da diverse Amministrazioni del sud-Milano/Abbiatense: Prima edizione Amatriciana per Amatrice (in collaborazione 

Continua…

Storia di Binasco

Nel 1565 Bernardo Sacco scrisse che anticamente il villaggio fu così chiamato poiché era punto di fusione tra i confini dei territori di Milano e di Pavia, separati dall’alveo del Ticinello. Binasco, borgo di confine diviso dal fossatum (Ticinello) scavato dai milanesi nel XII secolo, fu considerato per tutto il Medioevo “terra di mezzo”. Francesco 

Continua…

Castello Visconteo

Il castello visconteo La costruzione iniziò intorno al 1280, durante la lotta tra Torriani e Visconti, e terminò prima del 1310. Quando fu eretto, il castello era ormai il luogo riservato al signore e non era più il rifugio della comunità o il deposito dei suoi prodotti, funzione che era stata svolta dal “ricetto” ai 

Continua…

La chiesa parrocchiale

La chiesa parrocchiale dei Santi Giovanni Battista e Stefano Le fondamenta dell’attuale chiesa parrocchiale furono gettate nel 1750, quando era parroco Carlo Giuseppe Maiocchi. Sorge dove precedentemente vi era la chiesa di S. Stefano. La costruzione poté considerarsi quasi del tutto ultimata solo nel 1787, anche se la data che si trova scolpita sulla parete 

Continua…