Iscrizioni 2023

Ci siamo, diamo inizio alla campagna iscrizioni 2023. Trovi tutte le informazioni su questo stesso sito: https://www.prolocobinasco.it/diventa-socio/ Iscriversi alla Pro Loco Binasco è prima di tutto condividere i principi, i valori e gli scopi dell’associazionismo ed in particolare di quanto sancito dallo Statuto dell’Associazione, ma è anche un modo per far parte di un bel 

Continua…

Giornate Fai di Primavera

Tornano le Giornate del Fai di Primavera il 26 e 27 marzo e Binasco partecipa per la terza volta consecutiva. I percorsi di visita proposti sono due: il Castello di Binasco con una narrazione che abbraccia diversi eventi che hanno caratterizzato la storia del nostro antico borgo, dal periodo visconteo che ha visto l’edificazione del 

Continua…

Tesseramento 2022

E’ iniziato un nuovo anno e siamo pronti con il tesseramento per questo 2022 che ci auguriamo possa vederci presenti sul territorio con le nostre iniziative volte alla socializzazione. Ringraziamo tutti i soci che anche in questi anni difficili, sono stati parte dell’Associazione sostenendola con la quota di iscrizione, un gesto importantissimo e chiediamo ancora 

Continua…

Tessera Socio 2021

Cari soci&amici, anche se la situazione ci costringe ancora a stare lontani, abbiamo la speranza di poter presto ricominciare a organizzare momenti di socialità: gite, pranzi, eventi e manifestazioni. Nel frattempo, noi del direttivo stiamo lavorando su progetti di valorizzazione della storia del nostro paese. È uno degli scopi statutari dell’Associazione e da sempre crediamo 

Continua…

Ricordando la Giornata Storica

Proprio al centro del nostro paese, c’è una presenza maestosa: il Castello Visconteo. Gli passiamo davanti, gli giriamo intorno, saliamo la sua ripida rampa, sono gesti abituali che compiamo spesso, ma non sempre ci rendiamo conto dell’importanza della sua presenza, delle storie che custodisce, testimone autentico delle antiche origini del nostro borgo. Certo, gli anni 

Continua…

15 dicembre

Anche quest’anno saremo presenti domenica 15 dicembre in occasione delle manifestazioni natalizie organizzate dall’Amministrazione Comunale. Abbiamo organizzato una mostra in cui alcuni artisti locali, poco conosciuti ma molto bravi, esporranno i loro lavori: Giampaolo Vercellesi e Giuseppe Roccato fotografia, Paolo Rognoni dipinti ad acquarello, Bianca Alibrando ed Eugenia Menna pittura, Chiara Ceroni scultura. La mostra 

Gita ai Mercatini di Natale

Sabato 7 dicembre, partenza ore 7,30 da via Martiri d’Ungheria, davanti all’asilo e rientro con partenza alle 17,30 e arrivo a Binasco intorno alle ore 20,00. Prezzi: adulti 23,00 euro, soci Pro Loco 18,00 euro, bambini 13,00 euro. Pranzo libero: da casa, presso le bancarelle gastronomiche, presso i ristoranti locali. Possibilità di visita al museo 

Aspettando il Natale

Anche quest’anno saremo presenti domenica 15 dicembre in occasione delle manifestazioni natalizie organizzate dall’Amministrazione Comunale. Abbiamo organizzato una mostra in cui alcuni artisti locali, poco conosciuti ma molto bravi, esporranno i loro lavori: Giampaolo Vercellesi e Giuseppe Roccato fotografia, Paolo Rognoni dipinti ad acquarello, Bianca Alibrando ed Eugenia Menna pittura, Chiara Ceroni scultura. La mostra 

Continua…

Pranzo in Compagnia

Riproponiamo un grande classico della cucina lombarda, la Cassoeula! Naturalmente con la polenta, da quando ci siamo attrezzati con un super paiolo di rame, è ancora più buona. Vi aspettiamo in Oratorio domenica 24 novembre alle ore 12,00. Adulti euro 15,00, soci della Pro Loco euro 13,00, bambini euro 10,00. Il menù comprende: un piccolo 

Cassoeula

“Quando fate il pranzo?” ci chiedono incontrandoci per strada. Ed eccoci qua, domenica 24 novembre ritorna la regina della cucina lombarda: la Cassoeula, accompagnata dalla polenta naturalmente. I nostri pranzi ospitati dall’Oratorio di Binasco, che ringraziamo per la possibilità di usare la cucina professionale e la sala, sono un’occasione per gustare quei piatti che in 

Continua…