Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Gita a Bologna

29 Ottobre 2022

Sabato 29 ottobre – partenza alle ore 7,30 da via Martiri d’Ungheria (scuola materna) – ritorno con partenza da Bologna alle ore 17,00.

Per i soci Pro Loco la quota è di 35,00 euro, per i non soci 40,00 euro e per i ragazzi fino a 12 anni 25,00 euro da pagare in contanti all’atto dell’iscrizione, la quota non è rimborsabile se non in casi di comprovata impossibilità.
La quota comprende il viaggio in pullman e la visita guidata con auricolari in dotazione per un migliore ascolto, non è compreso il pranzo che ognuno potrà fare in libertà.
Nel pomeriggio visita libera alla città.
Le iscrizioni si ricevono in sede Pro Loco (via Roma, 2 – secondo piano) lunedì e mercoledì dalle 16,00 alle 18,30 e sabato dalle 10,00 alle 12,00.
Per ogni altra informazione contattateci.
Programma della visita:
una passeggiata lungo caratteristiche stradine porticate fino a  Piazza  Maggiore, cuore delle città. L’itinerario si snoda attraverso i principali edifici che compongono la scenografia della piazza: lo storico  Palazzo d’Accursio, il Palazzo del Podestà e il suo voltone magico, Palazzo dei Notai, l’elegante Palazzo dei Banchi, l’imponente Chiesa di San Petronio (visita interno) e la celebre Fontana del Nettuno, opera del Giambologna, al centro della piccola piazza omonima, circondata da alcuni dei Palazzi più significativi di Bologna che testimoniano il glorioso passato di libero Comune e di grande città papale.  Affiancando la navata della Chiesa il porticato del Pavaglione conduce al Palazzo dell’Archiginnasio (visita cortile interno), superba costruzione rinascimentale che fu sede per secoli della prestigiosa Università Alma Mater e questo passato è testimoniato dagli oltre 6.000 stemmi di studenti e professori. Una passeggiata per l’antico Mercato di Mezzo con le numerose botteghe artigianali e bancarelle di prodotti freschi. La rinomata Bologna la Grassa famosa in tutto il mondo per i suoi protagonisti assoluti: Tortellini, Tagliatelle, Mortadella, Parmigiano, Pignoletto.  Passando accanto al Palazzo della Mercanzia l’itinerario si conclude alle Due Torri, simbolo della città.

Dettagli

Data:
29 Ottobre 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, ,

Organizzatore

Pro Loco
Email:
info@prolocobinasco.it

Luogo

Binasco
via Martiri d'Ungheria - asilo + Google Maps